Detrazione Fiscale del 50% per installazione Fotovoltaico
Detrazione Fiscale del 50% per installazione Fotovoltaico
Potete ottenere una detrazione fiscale Irpef del 50% dell'importo pagato per i materiali e l'installazione dell'impianto Fotovoltaico ripartita in dieci quote annuali di pari importo, nell’anno in cui è sostenuta la spesa e in quelli successivi; sarà riconosciuta se i lavori effettuati rientrano in un progetto di risparmio energetico o di ristrutturazione edilizia.
Attenzione, la detrazione del 50% è valida per le spese sostenute entro il 31/12/15. La detrazione sarà ridotta al 36% per le spese sostenute a partire dal 1 gennaio 2016.
IVA Agevolata
Per gli immobili a prevalente uso abitativo, oltre alla detrazione IRPEF al 50%, per gli impianti fotovoltaici,viene applicata l'IVA al 10% invece che al 22%
Chi può accedere alle detrazioni IRPEF del 50%
Possono accedere alla detrazione non solo i proprietari degli immobili sui quali vengono realizzati gli impianti, ma anche gli inquilini o i comodatari. Nello specifico:
- il proprietario o il nudo proprietario
- il titolare di un diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione o superficie)
- l’inquilino o il comodatario
- i soci di cooperative divise e indivise
- i soci delle società semplici
- gli imprenditori individuali, solo per gli immobili che non rientrano fra quelli strumentali o merce.
Come richiedere la detrazione fiscale
Innanzitutto bisogna dare comunicazione all'ASL dell'inzio dei lavori. Successivamente va bonificato l'importo e sulla ricevuta bisogna indicare, in modo esplicito:
- la causale del versamento con riferimenti legislativi
- il codice fiscale del beneficiario della detrazione
- il numero di fattura e la partita Iva del soggetto a favore del quale il bonifico è effettuato (decreto del Ministero delle Finanze n.41 del 18/02/1998, art.1, comma 3).
E' necessario poi indicare nella dichiarazione dei redditi, oltre a tutti i dati solitamente richiesti, i dati catastali dell’immobile su cui viene realizzato l’impianto fotovoltaico e altra documentazione specifica indicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Link Utili per Informazioni sulle Norme di Riferimento:
- http://www.gse.it/it/EnergiaFacile/faq/Scambio%20sul%20posto/Pagine/default.aspx
- http://efficienzaenergetica.acs.enea.it